Visualizzazione post con etichetta divorzio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta divorzio. Mostra tutti i post

lunedì 17 luglio 2017

LISA PARKINSON TORNA A FIRENZE IL 15 OTTOBRE! SAVE THE DATE




organizza il Seminario di aggiornamento professionale
 “La mediazione familiare nella gestione dell'alta conflittualità in separazione e divorzio”
condotto da Lisa Parkinson (UK), mediatrice familiare, supervisore e formatrice con 40 anni di esperienza nella pratica della mediazione familiare (in lingua inglese con traduzione in italiano)


Firenze, domenica 15 ottobre 2017
9.15-13.00 / 14.30–18.00
Fondazione Stensen

Viale Don Minzoni 25/G - 50129 Firenze

Siamo felici di annunciare che anche quest'anno (per la nona volta!) torna da noi Lisa Parkinson per offrirci tutta la sua esperienza in un workshop imperdibile sulla gestione dell'alta conflittualità, un tema sempre più di attualità. E' per noi un grandissimo onore organizzare questa formazione che non risponde soltanto a un bisogno generico di formazione continua ma al più concreto bisogno di affinare gli strumenti a nostra disposizione sia per valutare l'adeguatezza della mediazione familiare sia per gestire il conflitto che le coppie ci portano che permetta ai partecipanti una comunicazione costruttiva in una cornice sicura.

 Il workshop è rivolto a mediatori familiari e counselor e, in genere, ai vari professionisti (assistenti sociali, avvocati, psicologi, ecc.) che lavorano in situazioni di conflitto familiare, specie separazioni e divorzi, ed è a numero chiuso (max 30 partecipanti). Il lavoro si svolgerà con modalità nettamente esperienziali, con confronti in plenaria e in piccoli gruppi. Sarà condotto in Inglese con traduzione consecutiva in Italiano. 

Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione per ore n. 7 valido ai fini dell’aggiornamento professionale di mediatori familiari e counselor. Per gli Assistenti Sociali 7 crediti formativi (accreditato con delibera n.89/2017 dal Consiglio Regionale Toscano)
Per gli Avvocati 2 crediti formativi (accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Firenze).

Con il patrocinio di:
e


Tutte le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre il 6 ottobre 2017
Riduzione del contributo di partecipazione per le iscrizioni avvenute entro il 31 luglio!!!!

320 0622844

martedì 16 settembre 2014

SEMINARIO “La riforma del Diritto di Famiglia introdotta dal D. lgs. 28 dicembre 2013, n. 154. Prospettive per la mediazione familiare e per la collaborazione interprofessionale nel sostegno alle famiglie”

Il p.v. Sabato 4 ottobre 2014 l' Associazione Mediamente organizza a Firenze un seminario di aggiornamento sulla riforma del Diritto di Famiglia dopo il D.Lgs. 28 dicembre 2013 n. 154.
Questo seminario si propone di analizzare le principali modifiche che il D. Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154 ha introdotto nel Diritto di Famiglia italiano in diverse questioni tali come ascolto del minore, affidamento dei figli, ecc. così come delle conseguenze della normativa per la pratica professionale del mediatore familiare.
Inoltre si rifletterà sulle prospettive di collaborazione interprofessionale fra le diverse figure professionali che interagiscono nell’ambito della tutela dei minori e del sostegno alle famiglie.

“La riforma del Diritto di Famiglia introdotta dal D. lgs. 28 dicembre 2013, n. 154. Prospettive per la mediazione familiare e per la collaborazione interprofessionale nel sostegno alle famiglie”

Sabato 4 ottobre 2014 ore 9.30 -17.30 
Fundazione Stensen
Viale D. Minzoni, 25/G 50129 Firenze

Il convegno, rivolto a mediatori familiari, avvocati, assistenti sociali e in genere agli addetti ai lavori, si svolgerà secondo il seguente programma:
La sessione mattutina (9.30 -13.30) inizierà con Discorso introduttivo che farà la dott.ssa Paola Barletti, come Presidente dell'Associazione e poi si centrerà su alcune delle novità introdotte nella legislazione italiana dal D. lgs. n. 154 del 2013, con gli interventi di esperti come l'Avv. Sibilla Santoni, la Dott.ssa Francesca Fabbri, l'Avv. Federica Giannuzzi, il Prof. Marino Maglietta, il Dott. Daniele Grana e la Dott.ssa Ana Maria Sanchez Duran, a cui seguirà un dibattito.
Durante la sessione pomeridiana (14.30 - 16.30)  si lavorerà in gruppi "verso una definizione di Buone Pratiche" per riflettere sulla pluralità di interventi professionali a sostegno delle famiglie e dei minori che vivono la separazione dei genitori e le possibile sinergie.

Il seminario ha il patrocinio di AIMEF e ANCORE, è stato accreditato dall'Ordine degli Avvocati di Firenze e sono in via di riconoscimento i crediti formativi dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Toscana.
 





Costi di iscrizione
E’ previsto un contributo per la partecipazione che include
la quota associativa 2014 all’Ass. Mediamente di €50  (ordinario)
o di  €46 (ridotto) per i soci AIMEF e ANCORE
Già soci di Mediamente in regola con la quota €12

Iscrizioni entro il  25/09/2014  Posti limitati
Info e iscrizioni:
Associazione Mediamente
Via Fra’ Bartolommeo 24 Firenze
Cell. 3200622844
info@associazionemediamente.org 
 www.associazionemediamente.org

L'Associazione Mediamente aderisce all'iniziativa: 

lunedì 24 settembre 2012

APERTE LE ISCRIZIONI PER IL PER-CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI FAMILIARI A FIRENZE 2013-2014



Sono aperte le iscrizioni per il Per-Corso di formazione per ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE 2013-2014 che organizza a Firenze l'Associazione MEDIAMENTE con l'accreditamento dell'Associazione Professionale AIMeF (codice corso n. 162/2012)

Inizio del corso: gennaio 2013

Obbiettivo principale è formare il mediatore familiare a 360° gradi "in termini di conoscenze (sapere), di capacità (saper fare) e di atteggiamenti (saper essere)”. Per ciò questo Corso, articolato in 460 ore, oltre allo studio delle varie materie (Mediazione familiare, Comunicazione, Psicologia, Diritto, ecc.) punta  sull'apprendimento delle tecniche necessarie per svolgere questa difficile professione attraverso esercitazioni, role playing e simulate, nonché sullo sviluppo di capacità e risorse trasversali utili e sulla consapevolezza delle proprie emozioni, sentimenti ed atteggiamenti. I docenti sono professionisti della mediazione familiare e il tirocinio pratico sarà svolto all'interno dell'Associazione sotto la supervisione di un tutor e prevede la presenza in qualità di uditore a colloqui di mediazione.

I nostri corsisti, attraverso il tirocinio, avranno l'opportunità reale di vivere l'esperienza del setting.
Requisiti di ammissione: Titolo di studio nei settori umanistico e giuridico, o esperienza attestata nell'ambito dell'assistenza alla coppia e alla famiglia in crisi.

Modalità di ammissione al corso:
Inviare la richiesta d’ammissione allegata via e-mail a info@associazionemediamente.org oppure via fax al 055 589675 c.a. Associazione Mediamente entro il 30 novembre 2012. I richiedenti dovranno sostenere un colloquio motivazionale di ammissione. Una volta ammessi, sarà necessario  formalizzare l'iscrizione entro e non oltre il 14 dicembre 2012
Per informazione sui contenuti, calendario, costi e modalità di pagamento ecc. contattare l'ASSOCIAZIONE MEDIAMENTE 3200622844 info@associazionemediamente.org
Coordinamento didattico e docenti teorie e tecniche di mediazione:

Paola Barletti: Giurista, Mediatrice Familiare, Counselor Relazionale, Formatrice
Francesca Fabbri: Psicopedagogista, Mediatrice Familiare, Counselor Relazionale, Giudice Onorario del Tribunale dei Minori di Firenze, Formatrice
Ana Maria Sanchez Duran: Consulente Legale, Mediatrice Familiare, Counselor Relazionale, Formatrice


mercoledì 1 febbraio 2012

GRUPPO DI AUTO AIUTO PER SEPARATI - Incontro 7 febbraio 2012

Come tutti i primi ed i terzi martedì del mese, il prossimo martedì 7 febbraio ore 21 presso la sede associativa si riunisce il Gruppo di Auto Aiuto per Separati ... 
Se sei una persona separata o divorziata e vuoi: 

        • Ascoltare ed essere ascoltato, 
        • condividere con il gruppo

Il Gruppo ti può servire di AIUTO.
Con la presenza di un conduttore/facilitatore
DOVE: Associazione Mediamente - Via Fra' Bartolommeo 24 (campanello Studio Medico, primo piano) - Firenze
QUANDO: Martedì 7 febbraio ore 21-23 
COME: partecipazione gratuita, è necessaria la prenotazione con qualche giorno di anticipo al 3200622844 o info@associazionemediamente.org
Altre informazioni a portata di click www.associazionemediamente.org